Prima volta al “Catanaoc’N Festa”… “subito a segno”

Il Caseificio fa il suo esordio alla tradizionale festa dell’artigianato di Predazzo e subito cala uno dei suoi assi gastronomici rinunciando a presentare i suoi tradizionali formaggi, ma offrendo ai numerosi turisti un’altra “gemma” del suo repertorio: gli Spätzle al Puzzone prodotti presso il bistrot dalle sapienti mani della sig.ra Patrizia, da tutti conosciuta come “Patty”.
Lo stand è stato letteralmente preso d’assalto dai presenti, tanto che la scorta in pochissimo tempo si è dimostrata insufficiente a soddisfare la richiesta.
Per chi è rimasto a bocca asciutta potrà apprezzarli presso il nostro bistrot, ormai diventato il vero salotto della Val di Fiemme, dove in un ambiente sereno, elegante e con vista mozzafiato è possibile gustare anche i prelibati piatti delle nostre cuoche, abilmente guidate dalla sig.ra Franca.
Particolare interesse ha suscitato il Mini-caseificio nell’occasione simulato, dove i Maestri Casari hanno dimostrato al pubblico come avviene la produzione del Puzzone di Moena e di altri tradizionali formaggi trentini.
Con la conclusione del ciclo di stagionature, iniziato il 26 giugno 2023, giorno di apertura delle malghe in quota, il Caseificio Sociale di Predazzo e Moena arricchisce il suo catalogo, ponendo in vendita una delle proprie “ammiraglie”, forse la più preziosa: il Puzzone di Moena di Malga. Questa referenza, che deriva dalla trasformazione di latte …
Dal 29 settembre al 1° ottobre pp.vv. a Predazzo si svolgeranno i festeggiamenti per la “Desmontegada de le vache & Festival del Gusto” con una serie di iniziative. Per Predazzo la Desmontegada, come ci racconta l’Assessore Giuseppe Facchini, rappresenta certamente un momento di festa (e come recita il detto “a Párdàc le semper festa”), ma …
Oggi il Caseificio di Predazzo e Moena ha ospitato presso le sue strutture una delegazione dell’Associazione Giovani Cooperatori trentini, i quali dapprima hanno visitato, accompagnati dall’esperta Sig. Nadia Felicetti, il laboratorio di produzione, intrattenendosi con gli esperti casari e chiedendo loro curiosità e metodologie di lavoro, poi hanno gustato i nostri prodotti presso il bistrot …
Il 23 -24 settembre i Caseifici agricoli ed artigianali italiani aprono le porte tutti insieme, tutti nello stesso weekend. Vi aspettiamo presso il nostro Caseificio per far conoscere il nostro centro di produzione, le storie dei nostri formaggi e per degustarli insieme.