Il Caseificio Sociale di Predazzo e Moena … raddoppia…

Il Caseificio Sociale di Predazzo e Moena …ha raddoppiato … domenica scorsa, oltre che a Predazzo, ha inteso partecipare anche al rientro delle “vache” dall’alpeggio delle aziende agricole di Falcade.
Con un proprio stand il Caseificio ha voluto fortemente onorare l’importante manifestazione al di là del Passo San Pellegrino, offrendo ai turisti i propri prodotti lattiero caseari. La sua presenza non è passata inosservata ed infatti numerosi sono stati i curiosi che hanno voluto apprendere le tecniche di produzione del formaggio “Puzzone di Moena DOP” nelle sue varie tipologie.
La parte del leone, ovviamente, è stata fatta dal formaggio di “malga” vera espressione di tradizione, genuinità e di cibo sano, il cui primo lotto ha terminato la stagionatura regolare solo pochi giorni fa. Le poche forme annualmente realizzate lo rendono unico e ricercatissimo.
Predazzo – Hallbergmoos: un’amicizia solida sigillata nel 1994… Tutto è iniziato da un incontro casuale tra un gruppo dei Vigili del Fuoco di Predazzo con i loro colleghi bavaresi. Da circa 30 anni i nostri amici tedeschi organizzano una trasferta in Val di Fiemme in occasione della Desmontegada dele Vache di Predazzo, mentre noi predazzani …
Ottima riuscita dell’evento grazie alla partecipazione straordinaria di pubblico, particolarmente interessato ed attento ai suggerimenti del sommelier professionista Antonio Garofolin. Un’esperienza sensoriale da ripetere in futuro per creare una fusione tra i prodotti caseari trentini ed i vigneti della nostra regione.
Non perdere l’occasione di assistere ad un “masterclass sull’abbinamento di vini e formaggi” con il sommelier professionista Antonio Garofolin, organizzato dalla Confcommercio Trentino presso il bistrot del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena dalle 15.30 alle 19.30 venerdì 1 dicembre. Il matrimonio tra vino e formaggio rappresenta un’esperienza sensoriale tra le più interessanti per tutti …
Regalare un cesto natalizio è un gesto d’affetto tradizionale. La tradizione di regalare cesti natalizi è antica e fonda i suoi presupposti sul condividere i propri averi con chi ne ha più bisogno, con chi merita rispetto e stima o con chi ci sta a cuore. I nostri cesti sono interamente confezionati dai nostri esperti …