
- Nuovo
Non è da farsi influenzare dal ricordo del limone, le api frequentano il fiore giammai il frutto.
È dolce al primo assaggio, segue una percezione acida evidente, richiama la zesta del limone su un fondo vanigliato, sulla lingua è fresco, quasi frizzante.
Il retro-olfatto fa pensare a un frutto esotico non del tutto maturo.
Al palato è estremamente cremoso, grasso, vellutato, avvolge lingua e palato. il finale d’assaggio rimanda ad una buccia d’agrume candita.
Contenuto 400 gr.
Il Puzzone di Moena D.O.P. è il re dei formaggi delle Dolomiti.
La lavorazione a crosta...
Finissima Grappa Trentina distillata in alambicchi tradizionali a bagnomaria, ottenuta dalla...
Salame con carne di suino e bovino macinata e sapientemente aromatizzata con i sapori della...
Questa birra e’ nata dalla voglia di ricreare una birra che veniva prodotta piu di un secolo...
Sapore intenso con note di caramello, cioccolato e liquirizia. Non pastorizzata.
...Infuso naturale a base di grappa Trentina e radice di Felce selvatica (Polypodium...
Sapore intenso con note di caramello, cioccolato e liquirizia. Non pastorizzata
Formato...
Il Trentingrana è un formaggio DOP a pasta dura prodotto su tutto il territorio Trentino, la...
Ragù di capriolo prodotto in maniera del tutto artigianale, come si faceva un tempo, senza...
Il gradevole si può definire la versione femminile dei più famosi formaggi dolomitici, alla...
Il Trentino fresco è un formaggio a pasta dura dalla stagionatura di 10 mesi, meno saporito...
Infuso naturale a base di grappa Trentina e radice di genziana maggiore, grande pianta erbacea...
Essiccata ed affumicata all’aria fresca di montagna, la pancetta viene prodotta con carni...