
- Nuovo
17,00 € kg
Il Puzzone di Moena DOP è il re dei formaggi delle Dolomiti.
Nella versione “stagionato” il Puzzone dà il meglio di sè, i sentori della crosta si fanno importanti prevalgono i profumi animali e della cantina, le note vegetali che nella versione giovane erano fresche in questo formai sono cotte ed evolute.
La consistenza grazie al lavaggio della crosta rimane molto morbida, il sapore è deciso con una lievissima nota amara sul finale.
Latte: vacca
Lavorazione: pastorizzato
Stagionatura minima: 150 giorni
Colore: X
Occhiatura: X
Profumo: X
Gusto: X
Ingredienti: latte, sale e caglio
L'estate è finita e le temperature non smettono di ricordarcelo, un assaggio della...
Il Puzzone di Moena D.O.P. è il re dei formaggi delle Dolomiti.
La lavorazione a crosta...
La Carne Salada è una carne di manzo amatissima del Trentino, poco grassa, che si mangia cruda...
Leggermente salato e affumicato, cotto lentamente assieme a spezie ed aromi naturali si...
Il Dolomiti di Predazzo è un formaggio fresco ottenuto da latte intero, che preserva tutta la...
La Bresaola Punta d'anca, prodotta con la più tenera fesa di manzo, viene leggermente...
Caciotta dolce di mucca avvolta dal soffice fieno delle Dolomiti, tutta da scartare, tutta da...
Il Trentino fresco è un formaggio a pasta dura dalla stagionatura di 10 mesi, meno saporito...
Salame con carne di suino e bovino macinata e sapientemente aromatizzata con i sapori della...
Birra artigianale chiara Fleimbier è nata nel 1999, la prima creazione dell'Agribirrificio di...
Infuso naturale a base di grappa Trentina e radice di genziana maggiore, grande pianta erbacea...
La Caciotta del Caseificio di Predazzo e Moena è un formaggio a breve stagionatura, dalla...
Lucanica di carne di suino macinata con carne di bovino e sapientemente aromatizzata con i...
Infusione di succo di Mele Golden in acquavite di sidro e alcol. Lasciato maturare per 36 mesi...