Il nostro fiore all’occhiello. Prodotto rigorosamente da latte crudo, il Puzzone di Moena DOP si contraddistingue per le sue note aromatiche intense, che ricordano il burro ed il fieno di montagna. Inconfondibile per il suo sapore robusto e deciso.
Il dolce di casa… E’ un formaggio fresco che, a trenta giorni di stagionatura, mantiene intatto tutto il gusto e la bontà del latte appena munto. Si presta come formaggio da tavola o come ingrediente in piatti leggeri ed insalate. E’ disponibile anche nelle versioni aromatizzate al peperoncino e all’erba cipollina.
Ideale da fondere, il fontal si presta a mille utilizzi in cucina ma è ottimo anche come formaggio da tavola o per accompagnare piacevoli aperitivi. Si contraddistingue per la gradevole scioglievolezza in bocca e per le note aromatiche delicate.
Il Puzzone di Moena DOP è il re dei formaggi delle Dolomiti. La lavorazione a crosta lavata conferisce a questo formaggio note aromatiche uniche e inconfondibili. Se al naso presenta note pungenti e decise, in bocca si esprime con aromi gradevoli di burro e fieno di montagna. Nella versione “fresco”, con una stagionatura di 90 giorni, offre ancora una...
Il Puzzone di Moena DOP di Malga è una piccola grande rarità: prodotto in caseificio con il latte crudo degli alpeggi, preserva tutto il profumo dei pascoli e dei fiori di alta quota, esprimendo così in maniera assoluta la tipicità della montagna. La produzione, limitata a poche forme, si contraddistingue per il tipico colore giallo paglierino carico e...
Il Puzzone di Moena DOP è il re dei formaggi delle Dolomiti. La lavorazione a crosta lavata conferisce a questo formaggio note aromatiche uniche e inconfondibili. Se al naso presenta note pungenti e decise, in bocca si esprime con aromi gradevoli di burro e fieno di montagna. Nella versione “stagionato”, grazie alla stagionatura di 5 mesi, offre un sapore...
Il Puzzone di Moena DOP è il re dei formaggi delle Dolomiti. La lavorazione a crosta lavata conferisce a questo formaggio note aromatiche uniche e inconfondibili. Se al naso presenta note pungenti e decise, in bocca si esprime con aromi gradevoli di burro e fieno di montagna. Nella versione “stravecchio”, grazie alla stagionatura di ben 10 mesi, offre un...
Il Dolomiti di Predazzo è un formaggio fresco ottenuto da latte intero, che preserva tutta la freschezza e la bontà del latte appena munto. Morbido e fondente in bocca, è un formaggio dolce dalle gradevoli note di latte, yogurt e burro. Si presta come formaggio da tavola o come ingrediente in piatti leggeri ed insalate. E’ disponibile anche nelle versioni...
Il Fontal di Predazzo è un formaggio dolce a latte intero, poco occhiato, dalla pasta elastica, caratterizzato da una gradevole fondenza in bocca e da note aromatiche di burro cotto e fieno di montagna. La sua gradevolezza e delicatezza lo rendono adatto a qualsiasi palato, anche quello dei più piccoli. Grazie alla particolare fondenza della pasta, il...
Il Fassano è un formaggio proveniente dalle stalle di alta montagna della Val di Fassa, situate sopra i 1.400 m di quota, dove le mucche vengono alimentate con il fieno profumato dei prati dolomitici. È ottenuto in modo tradizionale da latte intero, con aggiunta di fermenti lattici naturali, caglio e sale. L'utilizzo di latte crudo garantisce la genuinità...
Il Mezzano di Alta Montagna è un formaggio a pasta semidura, prodotto a partire da latte crudo seguendo la ricetta tipica dei formaggi nostrani del Trentino. Il latte della sera viene scremato e aggiunto a quello intero della mattina per ottenere un formaggio dolce e gustoso, con note aromatiche gradevoli di burro fuso e fieno. Ottimo come formaggio da...
La Caciotta del Caseificio di Predazzo e Moena è un formaggio fresco a breve stagionatura, dalla pasta dolce, morbida e burrosa, con note di latte e yogurt che ricordano la freschezza del latte appena munto. Apprezzato da tutti, grandi e piccini, sia in tavola come formaggio da taglio sia in semplici e sfiziose ricette ed insalate. Formato: ~700 gr
Il gradevole si può definire la versione femminile per eccellenza del Puzzone di Moena DOP, alla vista infatti può sembrare simile, crosta lavata dal tipico colore rossiccio, pasta di colore bianco con occhiatura sparsa e di medie dimensioni, sapore delicato con retrogusto leggermente amaro; formaggio a latte pastorizzato si presta molto bene con...
Prende il nome dai verdi pascoli estivi che sormontano il parco naturale di Paneveggio, Alpe Lusia, fresco, estivo...di montagna. Fatto con latte vaccino pastorizzato e una nota di panna, formaggio morbido e delicato di colore bianco. Stupisce soprattutto il profumo, che ricorda il latte fresco, la panna e il burro. Un prodotto per tutti i palati, anche...
Nato come formaggio da piastra il Formaggio Rettangolare di Predazzo si presta bene ad ogni tipo di piatto; prodotto con latte vaccino pastorizzato, pasta compatta di colore bianco, tendente al giallo chiaro. Sapore dolce, se cotto alla piastra si consiglia di tenere la crosta.
Il Dolomiti di Predazzo è un formaggio fresco ottenuto da latte intero, che preserva tutta la freschezza e la bontà del latte appena munto. Morbido e fondente in bocca, è un formaggio dolce dalle gradevoli note di latte, yogurt e burro. Si presta come formaggio da tavola o come ingrediente in piatti leggeri ed insalate. E’ disponibile anche nelle versioni...
Il Delizioso di Moena si presenta con uno strato di marmellata, puoi scegliere se mescolare il tutto o gustarne una forchettata alla volta fino a raggiungere il fondo dove si trova la dolcezza dei frutti di bosco.
Il Puzzone di Moena DOP di Malga è una piccola grande rarità: prodotto in caseificio con il latte crudo degli alpeggi, preserva tutto il profumo dei pascoli e dei fiori di alta quota, esprimendo così in maniera assoluta la tipicità della montagna. La produzione, limitata a poche forme, si contraddistingue per il tipico colore giallo paglierino carico e...
Il Puzzone di Moena DOP è il re dei formaggi delle Dolomiti. La lavorazione a crosta lavata conferisce a questo formaggio note aromatiche uniche e inconfondibili. Se al naso presenta note pungenti e decise, in bocca si esprime con aromi gradevoli di burro e fieno di montagna. Nella versione “stagionato”, grazie alla stagionatura di 5 mesi, offre un sapore...
Il Fontal di Predazzo è un formaggio dolce a latte intero, poco occhiato, dalla pasta elastica, caratterizzato da una gradevole fondenza in bocca e da note aromatiche di burro cotto e fieno di montagna. La sua gradevolezza e delicatezza lo rendono adatto a qualsiasi palato, anche quello dei più piccoli. Grazie alla particolare fondenza della pasta, il...
Il Puzzone di Moena DOP è il re dei formaggi delle Dolomiti. La lavorazione a crosta lavata conferisce a questo formaggio note aromatiche uniche e inconfondibili. Se al naso presenta note pungenti e decise, in bocca si esprime con aromi gradevoli di burro e fieno di montagna. Nella versione “fresco”, con una stagionatura di 90 giorni, offre ancora una...
Il Puzzone di Moena DOP è il re dei formaggi delle Dolomiti. La lavorazione a crosta lavata conferisce a questo formaggio note aromatiche uniche e inconfondibili. Se al naso presenta note pungenti e decise, in bocca si esprime con aromi gradevoli di burro e fieno di montagna. Nella versione “stravecchio”, grazie alla stagionatura di ben 10 mesi, offre un...
Il Mezzano di Alta Montagna è un formaggio a pasta semidura, prodotto a partire da latte crudo seguendo la ricetta tipica dei formaggi nostrani del Trentino. Il latte della sera viene scremato e aggiunto a quello intero della mattina per ottenere un formaggio dolce e gustoso, con note aromatiche gradevoli di burro fuso e fieno. Ottimo come formaggio da...
Il Fassano è un formaggio proveniente dalle stalle di alta montagna della Val di Fassa, situate sopra i 1.400 m di quota, dove le mucche vengono alimentate con il fieno profumato dei prati dolomitici. È ottenuto in modo tradizionale da latte intero, con aggiunta di fermenti lattici naturali, caglio e sale. L'utilizzo di latte crudo garantisce la genuinità...
Il Dolomiti di Predazzo è un formaggio fresco ottenuto da latte intero, che preserva tutta la freschezza e la bontà del latte appena munto. Morbido e fondente in bocca, è un formaggio dolce dalle gradevoli note di latte, yogurt e burro. Si presta come formaggio da tavola o come ingrediente in piatti leggeri ed insalate. E’ disponibile anche nelle versioni...
Nato come formaggio da piastra il Formaggio Rettangolare di Predazzo si presta bene ad ogni tipo di piatto; prodotto con latte vaccino pastorizzato, pasta compatta di colore bianco, tendente al giallo chiaro. Sapore dolce, se cotto alla piastra si consiglia di tenere la crosta.
Il gradevole si può definire la versione femminile per eccellenza del Puzzone di Moena DOP, alla vista infatti può sembrare simile, crosta lavata dal tipico colore rossiccio, pasta di colore bianco con occhiatura sparsa e di medie dimensioni, sapore delicato con retrogusto leggermente amaro; formaggio a latte pastorizzato si presta molto bene con...
Il Caseificio di Predazzo e Moena fa parte del "Gruppo Formaggi del Trentino".
I formaggi prodotti dal Caseificio Sociale di Predazzo e Moena sono vari e per tutti gusti. Si differenziano tra loro per le tecniche di lavorazione, per il sapore, il gusto e l’aroma. Ma hanno tutti in comune il latte, unico elemento nella produzione, utilizzato con la sola aggiunta di caglio per la coagulazione della caseina e di sale in salamoia. Il Caseificio Sociale di Predazzo e Moena infatti non permette alcuna aggiunta di sostanze estranee.
Il latte viene ottenuto da bovine che si nutrono sui pascoli più alti, il meglio in senso assoluto per questo alimento. Il latte prodotto da ogni allevamento è soggetto ad almeno due controlli igenico/sanitari mensili.
Questi controlli insieme al pagamento del latte al produttore in base alla qualità è ulteriore elemento di garanzia di tutti i prodotti del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena.
Il fiore all’occhiello del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena è il “puzzone di Moena”. Questo formaggio dal sapore inconfondibile, deve il suo nome all’odore forte e pungente che lo caratterizza. Viene preparato secondo la tradizione con l’impiego del latte intero e del caglio selezionato di vitello. Citato nelle guide “VERONELLI” e “MICHELIN” è, secondo esperti e buongustai, uno dei formaggi più pregiati dell’intero Trentino.